URBINO RESORT Tenuta Ss. Giacomo e Filippo

-
Aggiungi ai Preferiti
134 persone hanno aggiunto l'attività ai preferiti
- Voti
- Indirizzo
- Via San Giacomo in Foglia, 15
- Città
- Pantiere (Urbino)
- Telefono
- +39 0722 580305
- Contatta
- Sito web
- http://www.tenutasantigiacomoefilippo.it
- Autocertificazioni
- Biologico certificato
- Prodotti
- Prodotti per la casa Ristoranti e Locali Turismo Vegetariano - Vegan
URBINO RESORT Tenuta Ss. Giacomo e Filippo
Venerdì 22 novembre festeggiamo il nostro primo compleanno con un grande evento aperto a tutti, nell’incantevole area acquatica della TENUTA Ss. Giacomo e Filippo, tra laghetti e querce secolari.
(La partecipazione alla serata è ad offerta libera e il ricavato sarà devoluto in beneficienza)
URBINO RESORT Tenuta Ss. Giacomo e Filippo
http://www.bioradar.net/eventi/compleanno-di-urbino-dei-laghi/
Nelle Marche, ai piedi di Urbino, URBINO Resort è una incantevole struttura diffusa finalizzata all’ospitalità ma anche e soprattutto alla valorizzazione di uno degli angoli più pregiati d’Italia, nel cuore del Montefeltro, luogo di arte e di storia.
Il Resort si trova all’interno della TENUTA Ss. Giacomo e Filippo, dolce contesto naturalistico di trecentosessanta ettari a coltivazione biologica nell’Oasi Faunistica de “La Badia”; un’area protetta, caratterizzata da colline marnoso-argillose, boschi, pianure fluviali e maestose querce secolari e che è sottoposta a costante salvaguardia e conservazione. Inoltre la tradizione rinascimentale delle colture si tramanda e si rinnova nella terra vineata, nel viridarium e nelle ricche piantagioni dell’azienda URBINO Agricola – Azienda agricola di Bruscoli Marianna.
La Tenuta propone rilassanti soggiorni a URBINO Resort, frutto di una ristrutturazione in bioarchitettura che ha riportato alla luce le dimore coloniche di un antico borgo, compresa una suggestiva Abbazia del XIV secolo. I soggiorni comprendono pernotti e prima colazione Bio, con alloggio presso gli storici edifici denominati I Fiori, I Frutti Dimenticati, I Preziosi, Le Aromatiche, La Limonaia, Le Scuderie; 33 unità abitative per 88 posti letto, tra camere doppie, suite e family suite, ideali per famiglie con bambini.
A disposizione degli ospiti una struttura dal sapore agreste ma anche accogliente, fornita di tutti i comfort negli alloggi e di luoghi attrezzati per il relax: percorso di benessere olistico e trattamenti naturali alla SPA-Centro benessere, ricavato dall’antico fienile, con ampie vetrate affacciate sulle colline; e inoltre Piscina esterna immersa nel paesaggio, Giardino botanico con erbe rare, l’Organic Bar e l’esclusivo Ecospaccio, realizzato nell’antico frantoio, dove si possono trovare i vini, olio e miele, rigorosamente bio, provenienti dall’azienda agricola.
Nella sua vasta estensione la tenuta comprende inoltre il Ristorante La Canonica adiacente all’Abbazia e URBINO DEI LAGHI Ristorante e Naturalmente Pizza, situato tra laghetti e grandi querce, poco lontano dal Resort, con menu dello chef Stefano Ciotti. Per chi ama le passeggiate a cavallo a disposizione il maneggio URBINO Horses.
Ultima novità della Tenuta la produzione di vini con certificazione biologica I.M.C. al 100%; un traguardo in termini di eccellenza e qualità, curata e garantita dagli enologi Roberto Potentini e Giuseppe Camilli.
I vini bio portano nomi legati alla tradizione della famiglia Bruscoli e alla storia del luogo. Dedicato al nonno Ercole, il Fortercole 2012 (Blend 50% Merlot – 50% Syrah) è un vino rosso elegante, di grande personalità che si presta ad un lungo invecchiamento; il Bellantonio 2013 (Incrocio Bruni in Purezza 54 100%) in ricordo del nonno Antonio, è un bianco fresco, profumato e giovanile; Isabecta Brut 2012 (100% Verdicchio) e Isabecta Rosato 2013 (100% Sangiovese) vini spumanti di qualità, freschi, beverini e adatti a tutte le situazioni, portano invece il nome di IsaBecta de Lominis, madre di Giovanni Santi e nonna del celebre Raffaello, che nel XV secolo ricevette in dote parte della Tenuta nella quale oggi viene prodotto il vino.
I vini sono distribuiti nelle migliori enoteche e ristoranti del territorio, in particolare a Urbino, Pesaro, Urbania, Cagli e Rimini, e oltre ad essere serviti nei ristoranti della tenuta, sono a disposizione presso l’Ecospaccio di URBINO Resort.
URBINO RESORT ha ricevuto il Green Travel Award 2015 – Premio GIST come migliore “Villaggio Eco”, il prestigioso riconoscimento attribuito dal Gruppo Italiano Stampa Turistica alle migliori realtà ricettive italiane così come delineate dalla costituenda “Carta europea del turismo sostenibile e responsabile”.
———————————————————————————————————————————
Soggiornare qui significa essere ospitati nella storia e nella tradizione rurale marchigiana. Il complesso ricettivo dispone di 33 unità abitative (88 posti letto) fra camere e suites ricavate in un antico borgo e diversamente ammodernate.