Squicity

-
Aggiungi ai Preferiti
22 persone hanno aggiunto l'attività ai preferiti
- Voti
- Indirizzo
- Largo F.Nagni, 15
- Città
- Viterbo
- Telefono
- 0692956743
- Contatta
- Sito web
- http://www.squicity.it
- Autocertificazioni
- Biologico certificato In conversione al biologico Km zero Marchio DOP - IGP - STG Marchio IGT - DOC - DOCG
- Prodotti
- Alimenti Bio Marchio IGT - DOC - DOCG Ortaggi - Frutta Prodotti Regionali/Tipici
Squicity
Lady Marmalade...
Albicocche, ciliegie, fragole, visciole, lamponi, pesche, fichi, frutti di bosco, mirtilli e more. Sono le confetture di frutta fresca coltivata nel rispetto delle stagioni e nel rispetto della natura. Tanta scelta per accontentare ogni gusto e ogni esigenza. Perché le confetture sono disponibili anche senza zucchero! Perfette per la colazione o per preparare torte e crostate.
Le trovate tutte qui: http://www.squicity.it/index.php?route=product/category&path=59_72
Squicity
A grande richiesta arrivano le conserve!
Finalmente ci siamo! Diamo il benvenuto ad una nuova categoria, quella delle Conserve: sughi, vellutate e sottoli fanno il loro ingresso nella famiglia Squicity. Anche stavolta il criterio di selezione è quello del rispetto della natura e dei metodi di produzione artigianale, che garantiscono prodotti sani e sicuri. Per ora, nella sezione trovate la passata, preparata con pomodori coltivati nei terreni aziendali senza l'utilizzo di sostanze chimiche e lavorata senza alcun conservante.
Date uno sguardo sul sito nei prossimi giorni perché sono in arrivo anche tanti altri prodotti di cui vi parleremo più in là!
http://www.squicity.it/index.php?route=product/category&path=59_109
Squicity
Il ciclo chiuso e le sue virtù
Il recente scandalo sui bovini con bolli contraffatti, che ha riguardato anche produttori locali, ci spinge a parlarvi con maggiore forza e chiarezza di come Squicity selezioni le aziende produttrici di carni. Scegliamo da sempre solo produttori che seguono la logica del ciclo chiuso. Questo vuol dire che ogni fase del ciclo produttivo avviene all'interno dell'azienda agricola: dall'allevamento delle fattrici (ossia le mamme che partoriranno i vitelli) alle fasi di accrescimento e ingrasso dei vitelli fino alla macellazione e alla lavorazione delle carni.
Solo così possiamo garantirvi la tracciabilità e l'origine certa e sicura di tutti i nostri prodotti. Inoltre per maggiore trasparenza consegnamo ai nostri clienti un certificato che, oltre alle informazioni obbligatorie, fornisce anche il nome dell'azienda di provenienza dell'animale.
Squicity
Baciati dal sole!
L'estate ci porta tanti profumi dall'orto. Pomodori, melanzane e cetrioli appena raccolti o, ancora più ricca e variegata, la fantastica cassetta famiglia piena di ortaggi di stagione scelti tra quelli di volta in volta disponibili. Prodotti biologici certificati o comunque coltivati in modo naturale, senza l'utilizzo di sostanze chimiche e assecondando i ritmi stagionali. Non vi resta che ordinare e preparare insalate, paste fredde e verdure ripiene. Mettete insieme freschezza, fantasia e natura e buon appetito!
http://www.squicity.it/index.php?route=product/category&path=59_88
Squicity
Fai la scorta di ortaggi
Con Squicity puoi acquistare una cassetta formato famiglia con ortaggi di stagione coltivati con metodi del tutto naturali.
Il prezzo della cassetta è di 13,00 euro e trovi:
1,5 kg di pomodori
1 kg di zucchine
1 kg di bieta
1 kg di melanzane
2 kg di patate
2 cespi di insalata
Per acquistare: http://www.squicity.it/index.php?route=product/product&product_id=426
Squicity
Premio Roma 2014. And the winner is...
Il Caprino Nobile dell'Azienda Agricola Monte Jugo di Viterbo si è aggiudicato il Premio Roma 2014, salendo sul primo gradino del podio nella categoria “Formaggi caprini stagionati e altri formaggi a latte crudo”, sia a livello regionale che nazionale.
Si tratta di un formaggio a pasta compatta e morbida ottenuto da latte crudo di animali allevati con rispetto e nutriti solo con cereali e foraggi di produzione propria. Il Caprino Nobile di Ferdinando Ciambella, titolare dell'Azienda, è lavorato con metodi artgianali e fa parte della famiglia dei formaggi a crosta fiorita, perché ricoperto da un sottile velo di muffa che conferisce al prodotto un gusto unico e inconfondibile.
Per acquistare il Caprino Nobile: http://www.squicity.it/index.php?route=product/product&path=59_74&product_id=174
Squicity
La famiglia Squicity si allarga! Dopo la frutta da bere, è il momento della #frutta da mangiare Nuova sezione e nuovi prodotti in arrivo! Ecco le #albicocche tutta natura dell'azienda agricola Il Noce.
Puoi ordinarle qui: http://www.squicity.it/index.php?route=product/product&path=59_79&product_id=425
Squicity
Mondo bio: ci sono anche gli ortaggi!
Una nuova sezione è apparsa sul sito Squicity. Stiamo parlando degli ortaggi biologici coltivati dunque senza l'utilizzo di sostanze chimiche di sintesi, siano essi fertilizzanti, erbicidi o insetticidi, ma soltanto ponendo l'attenzione necessaria alla cura delle piante e assecondando i tempi della natura.
Come sempre si mangia di stagione! E così in questo periodo troviamo tante insalate come la lattuga, la canasta e le foglie di quercia, tutte ideali con questo caldo. E poi zucchine e cicoria già pulita.
Ma sono in arrivo tante altre verdure. Ancora un po' di sole e saranno pronte per essere raccolte e finire sulle vostre tavole!
Squicity
Frutta da bere
Sono arrivati i nettari e i succhi di frutta in casa Squicity e sono quelli dell'Azienda Agricola Reda Giuseppina, nel cuore nella Tuscia viterbese, a pochi chilometri dal Lago di Bolsena.
Nessun additivo, colorante, conservante, aroma o addensante ma solo acqua, zucchero (solo il 10% necessario per la conservazione) e frutta coltivata con metodi naturali nei terreni aziendali e trasformata, appena raccolta, nel piccolo laboratorio interno. La lavorazione rigorosamente artigianale e la cottura col metodo del sottovuoto a basse temperature mantengono invariato il colore e conservano la fragranza, le caratteristiche organolettiche e il sapore della frutta fresca.
Mora, lampone, ribes, mela, pera e misto bosco, i gusti disponibili.
Squicity
Pastificio Artigianale Fanelli. Benvenuto!
Nel cuore dei Monti Cimini, c'è una pasta che ha il sapore della tradizione. È qui, a Canepina che l'atto di tagliare e cucinare la pasta è diventato una vera e propria arte. È qui che nasce il Pastificio Artigianale Fanelli. Semole di alta qualità e materie prime selezionate e naturali, provenienti prevalentemente dal territorio circostante, fanno della pasta Fanelli un capolavoro del gusto.
Oltre ai classici e alla pasta biologica, trovate tanti formati speciali come le fettuccine alle uova d'oca, le fiaccole al vino rosso o i famosi maccheroni canepinesi, il piatto della domenica tipico del paese.
Squicity
A ognuno il suo box!
C'è chi la vuole cotta e chi la vuole cruda, chi mangia da solo e chi mangia in compagnia. E allora Squicity ha pensato ai box, che mettono insieme il meglio delle produzioni locali: ortaggi, uova, formaggi, carni e prodotti da forno ottenuti con metodi di lavorazione artigianale, nel massimo rispetto dell'ambiente e dell'animale.
I box, pensati per ogni tipo di esigenza, sono disponibili anche per i vegetariani, in formato piccolo, medio o grande. All'interno, tutti i prodotti che non dovrebbero mai mancare nelle dispense. In base alle vostre preferenze, è inoltre possibile scegliere la formula "abbonamento" per ricevere ogni settimana il box direttamente a casa vostra e fare la spesa in modo semplice e veloce!
Squicity
L'orto profuma di primavera...
“Ogni cosa ha un tempo…” , lo diciamo sempre e lo dicono anche Evelyn e Settimio, i nostri mitici produttori di verdure squisite. Impegnati nelle operazioni di trapianto delle piantine e nei lavori di semina degli ortaggi estivi, i nostri amici dell'Azienda Agricola Il Noce sono pronti a deliziarvi con i sapori della primavera!
Ecco allora gli aggiornamenti dall'orto: sono spuntati gli spinaci, la bieta e la cicoria di campo, raccolta e mano e consegnata già pulita; sono pronte l'insalata riccia, l'insalata indivia e le cipolle bianche; e infine non potevano mancare le fave fresche per le vostre gite fuoriporta, da accompagnare con i pani bio e il pecorino de Il Circolo.
Squicity
Che Pasqua sarebbe senza colomba? Non può mancare sulla tavola di Pasqua, ma quella di Renèe vorrete mangiarla pure a colazione e a merenda. É la colomba artigianale della pasticceria Le Cose Buone, ottenuta da una lunga lievitazione con pasta madre. Solo materie prime di altissima qualità e ingredienti rigorosamente locali (laddove possibile).
La trovate nel formato da 500 gr o da 1 kg, bellissima anche da regalare. Che aspettate ad ordinare?
Squicity
Co co coccodè!
Sono finalmente arrivate le uova in casa Squicity e sono quelle, biologiche, dell'Azienda Agricola Cupidi di Gallese, in provincia di Viterbo. Alessio e Roberta, a cui diamo il benvenuto, sono la quarta generazione di agricoltori che, con passione, porta avanti l'attività di famiglia. Le loro galline sono libere di razzolare nei 6 ettari di pascolo e si nutrono solo di cereali biologici, erbette e vermicelli.
Le uova, disponibili in confezioni da 6 e da 10, sono prive di qualsiasi tipo di colorante e hanno un sapore e un odore delicato proprio perché sono prodotte da animali allevati con rispetto e dedizione.
Non vi resta quindi che provare le loro uova nelle vostre preparazioni!
Squicity
Fai la spesa direttamente in campagna, da aziende agricole selezionate dagli agronomi di Squicity, e ricevi prodotti freschi, genuini e dall'origine certa direttamente a casa tua.
http://www.squicity.it/index.php?route=product/category&path=59
Squicity
Da oggi su Squicity, uova biologiche fresche direttamente a casa vostra.
Siamo Mauro e Alfredo, ideatori di Squicity. Siamo due agronomi e portiamo a casa tua le specialità del nostro territorio. Poniamo cura e attenzione nella selezione dei produttori, tutti provenienti dalle campagne di Roma, Rieti e Viterbo. Conosciamo direttamente le aziende che scegliamo e siamo consapevoli dell’importanza del “saper fare”.
Il rispetto dei ritmi naturali delle stagioni, l’attenzione alle biotipicità e l’applicazione dei metodi dell’agricoltura sostenibile sono i criteri che seguiamo nel nostro lavoro. Rifiutiamo le logiche dei grandi interessi economici, quelli delle multinazionali, dei centri commerciali e della grande distribuzione. Non luoghi dove spesso fare la spesa significa andare all’affannosa ricerca della migliore offerta. Promuoviamo le aziende a ciclo chiuso che seguono cioè al loro interno l’intera filiera produttiva, per garantire a voi la certezza dell’origine e la tracciabilità dei cibi. Un modello di agricoltura che premia sia il produttore primario che il consumatore, e che oltretutto sia sostenibile per l’ambiente e per il Pianeta.
Acquistare i prodotti Squicity è facile. Puoi comporre la tua spesa direttamente online e riceverla dove preferisci. Prodotti genuini, che conservano il sapore e il profumo delle cose autentiche.