Oasi Masseria Sant’Elia – Eco Agriturismo
Domenica 17 agosto 2014 “ Trekking culturale tra i segni del passato “
Non perdete l'occasione di trascorrere una giornata differente, di sana attività all’aperto immersi nel verde, attraverso l’escursione eco turistica culturale accompagnata a piedi nella natura, in un sito Comunitario ad alto interesse naturalistico, storico, archeologico “dove dormono i Sanniti “. Tra le necropoli attestate al IV° - VII° sec. a.C., il sentiero antico di Sant’Elia, Monticelle, Spineto che conduceva alla Città di Cluvia su Monte Chiodo. Il cammino continua sul Tratturo Pescasseroli-Candela che ci condurrà alla taverna della transumanza, al borgo antico di Buonalbergo con visita didattica alla mostra permanente di flora-fauna e ambiente di (Naturalmente). Attraverso il valico del torrente Santo Spirito, proseguiremo in direzione di Casalbore su un tratto di viabilità antica (Via Francigena nel Sud) - Una passeggiata alla scoperta del paesaggio agrario e della gastronomia contadina della nonna, legata alla terra e ai suoi sapori e prodotti del territorio. Non dimenticate la macchina fotografica e abbigliamento da escursione, scarpe da trekking – Contatto: 333.7737555 - - info@agrisantelia.it