• About
  • Contatti
  • Passa al PRO
  • Privacy
  • b
  • a
  • c
  • d
  • Magazine
  • Social
  • Radar Bio
  • Eventi
  • News dalle Aziende
  • Shop
  • MyBioradar
    • Accedi / Registrati
  • Fai-da-te
  • Curiosità
  • Eco-News
  • Arte & Riciclo
  • Radar Bio
  • Eventi
  • Shop

I miei preferiti

  • Nessun Preferito!
FavoriteLoadingElimina tutti i Preferiti

Ortofrutta – Fruttà

Monterosi (Viterbo) / Negozi

Verdevero.it – I Detergenti Ecologici che Funzionano Davvero!

Romano d'Ezzelino (Vicenza) / Siti internet E-commerce

Bucolica – Ciambelleria Artigianale

Roma / Ristoranti - Bar - Bistrot

BIOCITY Natura

Roma / Negozi

Attività più seguite

URBINO RESORT Tenuta Ss. Giacomo e Filippo• 133 followers
Bacco in Bicocca• 97 followers
Silvia’s think• 80 followers
Azienda Agricola Il Sogno• 77 followers
Bio Brado• 77 followers
Cooperativa agricola CORAGGIO• 76 followers
Caseificio 4 Madonne• 71 followers
Il Fiore – Prodotti Naturali• 65 followers
Coop. Agricoltura Nuova• 64 followers
Piaceri Unici – Eco Shop• 64 followers

-
Pubblicato 8 anni fa

I dolci dell'orto

Cake alla melissa e al limone

Ingredienti per 1 stampo a cassetta di 25 cm per circa 20 fette:

1.5 dl d’acqua
200 g di zucchero di canna integrale
6 rametti di melissa dell'orto
250 g di farina
1 cucchiaino di lievito in polvere
200 g burro morbido bio
1 presa di sale
1 limone bio
3 uova
Preparazione:
scaldate il forno a 180 °C. Foderate lo stampo per cake con carta da forno. Fate sobbollire l’acqua con 100 g di zucchero e 2 rametti di melissa per 10 minuti. Filtrate lo sciroppo e mettetelo da parte. Tritate le foglie rimaste della melissa e mescolatele con la farina e il lievito in polvere. Con uno sbattitore elettrico lavorate a spuma il resto dello zucchero, il burro e il sale per alcuni minuti. Unite la scorza di limone grattugiata. Incorporate le uova una dopo l’altra. Aggiungete 2 cucchiai di sciroppo e la farina a cucchiaiate. Versate l’impasto nello stampo. Cuocete il cake al centro del forno per 50-60 minuti. Fate la prova dello stuzzicadenti. Lasciate intiepidire il cake nello stampo. Irroratelo con lo sciroppo rimasto. Quando sarà tutto assorbito, estraete il cake dallo stampo e lasciatelo raffreddare completamente su una griglia. Per la guarnitura, tagliate il limone a fettine sottili e mettetele in una padella. Aggiungete acqua e zucchero e portate a ebollizione. Lasciate sobbollire finché il liquido sarà quasi completamente evaporato. Estraete le fette di limone con attenzione e distribuitele sul cake.


© 2016 Bioradar di Sandro Russo - P.IVA 12078231003

Le foto riprodotte in questo sito provengono in prevalenza da Internet e sono pertanto ritenute di dominio pubblico. Gli autori delle immagini o i soggetti coinvolti possono in ogni momento chiederne la rimozione, scrivendo al nostro indirizzo di posta elettronica.

Bioradar v 4.5