Orti urbani, riciclo e mobilità sono i temi principali attorno a cui si svolgerà il festival, veicolati attraverso conferenze, performance, laboratori didattici, musica , installazioni, arte e degustazioni.
Ad aderire all’iniziativa sono molte le associazioni, tra le principali Greenpeace e Legambiente, un gran supporto arriva anche da gruppi quali orti Urbani di Garbatella, Zappata romana, Lab.bio Eut-orto, FIAB, il movimento Salvaciclisti, la LACU, Gazebike di Tor Fiscale, AIESEC dell’Università Roma Tre, il collettivo eco.logic market del Brancaleone, Happy Sunday market del Lanificio, la scuola di musica elettronica Fonderie sonore,Quanto basta alla spina, l’ass.ne equaMente, Amigdala,sostenibile.com l’ass.ne Yoga Ananda Marga, l’ ass.ne Red Cycle e tante altre.
La manifestazione, ad ingresso gratuito, comincerà venerdì 19 aprile alle ore 16.00 per proseguire fino alle 23.00 e continuerà sabato 20 e domenica 21 aprile con orario continuato dalle 10.30 a 00.00 (occhio che domenica l'appia è chiusa al traffico, vieni in bici!).
Ente parco, Via appia antica 42, 50
Stay tuned! www.thinkgreenfactory.it