Fattoria Agricola Lavacchio

-
Aggiungi ai Preferiti
11 persone hanno aggiunto l'attività ai preferiti
- Voti
- Indirizzo
- Via Montefiesole, 55
- Città
- Pontassieve (fi)
- Telefono
- 055 8317472
- Contatta
- Orario
- 09,00 - 12,30
14,00 - 18,00 - Sito web
- http://www.fattorialavacchio.com
- Autocertificazioni
- Biologico certificato Km zero Recupero Ambientale - Recupero Storico Marchio IGT - DOC - DOCG
- Prodotti
- Beverage Marchio IGT - DOC - DOCG Olio Ortaggi - Frutta Ristoranti e Locali Turismo
LA STORIA: “La Fattoria… come una volta”
La storia della Fattoria risale al 1700 quando la nobile famiglia fiorentina dei Peruzzi la edificò.
Nel 1800 passò ai marchesi Strozzi Sacrati di Mantova ed infine, nel 1978, agli attuali proprietari i fratelli Lottero, genovesi da sempre amanti della Toscana, che hanno intrapreso una completa opera di ristrutturazione consentendone il rilancio produttivo.
Da allora la Fattoria ha preservato le migliori tradizioni di azienda agricola vocata alla coltivazione e produzione biologica del vino e dell’olio abbinando, ai metodi produttivi artigianali, le tecniche più moderne.
Nel parco della casa padronale si trova un secolare cedro del Libano di oltre 250 anni, diventato il simbolo della Fattoria.
La Fattoria, situata sulla sommità del colle di Montefiesole a 450 metri di altitudine, a soli 18 Km da Firenze, è una tipica azienda a conduzione familiare, immersa nell’incantevole susseguirsi di dolci colline ricche di oliveti e vigneti, poste tra i comuni di Sieci e Pontassieve. Tra le aziende presenti nella zona, la Fattoria Lavacchio è stata la prima ad aderire ai programmi di produzione biologica; adesione convinta, scaturita dalla filosofia che l’azienda ha sempre perseguito: armonizzare la propria attività con gli equilibri posti dalla natura. La produzione aziendale di vino, olio, grano e prodotti dell’orto avviene con il solo impiego di sostanze organiche
All’interno della proprietà quattro case coloniche completamente ristrutturate nel rispetto dell’ambiente e della più autentica tradizione toscana. Ampi spazi, candide pareti e sofisticati dettagli in un paesaggio suggestivo ed incantevole, assicurano ai nostri ospiti un soggiorno semplicemente indimenticabile.
Per scoprire interamente la cultura e la tradizione toscana, organizziamo ogni settimana diverse attività legate all’agricoltura, in particolare alla potatura ed alla gastronomia.
Avrete comunque la possibilità di praticare vari sport, per conservare la vostra linea e sentirvi un po’ meno colpevoli di aver ceduto alle irresistibili tentazioni della nostra gastronomia.
Non solo potrete degustare l’ottimo vino e l’olio di nostra produzione durante le visite guidate nella cantina, ma potrete rivivere autentici momenti di cultura toscana visitando il frantoio con macine di pietra e il mulino a vento completamente ristrutturato e funzionante; passeggiare nel verde a piedi, in bicicletta o a cavallo, partecipare a corsi di ceramica e di cucina, o semplicemente rilassarvi a bordo piscina.
Immerso nel verde, in perfetta armonia con l’ambiente, il ristorante offre un’ampia e fresca terrazza che si affaccia su un paesaggio ricco di fascino; quello delle colline che circondano Firenze.In cucina vengono utilizzate materie prime, sempre fresche e genuine, strettamente legate al territorio ed al ciclo delle stagioni; alla rigorosa interpretazione della cucina toscana vengono abbinate alcune “perle” della tradizione culinaria italiana. L’atmosfera calda e rilassante unita alla professionalità e alla cordialità del personale vi accompagneranno ai vostri tavoli, rendendoli davvero speciali.
Orario di apertura:
09,00 – 12,30
14,00 – 18,00