Bioagriturismo PODERACCIO

-
Aggiungi ai Preferiti
20 persone hanno aggiunto l'attività ai preferiti
- Voti
- Indirizzo
- località San Michele , 15
- Città
- Figline Incisa valdarno (Firenze)
- Telefono
- 0558335628
- Contatta
- Sito web
- http://www.agripoderaccio.it
- Autocertificazioni
- Biologico certificato Recupero Ambientale - Recupero Storico
- Prodotti
- Ortaggi - Frutta Turismo
Su un poggio affacciato sulle belle montagne di Vallombrosa, alle pendici del Chianti, ad appena mezz’ora da Firenze, all’azienda agricola Poderaccio puoi facilmente vedere i caprioli brucare i campi intorno a casa, la ghiandaia volare tra gli olivi e all’imbrunire incrociare cinghiali e istrici tra i filari della vigna.
La casa per gli ospiti si trova al centro del podere. È una casa colonica del ’700 ristrutturata recuperando i particolari architettonici originali, riutilizzando in maniera creativa i materiali delle demolizioni e impiegando prodotti di bioedilizia e di filiera locale.
Al Poderaccio ci riscaldiamo con la legna, il sole ci fornisce l’acqua calda e l’energia necessaria al fabbisogno della casa. Abbiamo ottenuto la certificazione degli agriturismi Bio – Ecologici e i nostri prodotti sono tutti certificati biologici dal controllore ICEA.
Dall’antica colonica sono stati ricavati 4 appartamenti ciascuno con ingresso indipendente, zona cottura e connessione internet.
L’arredamento degli appartamenti è essenziale, con mobili di famiglia o trovati nei mercatini di antiquariato di zona secondo lo stile e la tradizione toscana.
Il prezzo varia da 55 a 100 euro a notte/appartamento a seconda della stagione (bassa, alta) e per soggiorni di una settimana c’è uno sconto del 20% in alta stagione. Nel prezzo dell’appartamento sono inclusi: I.V.A., tassa turistica, biancheria da letto e da bagno con cambio settimanale, consumo di acqua, gas, corrente elettrica, riscaldamento, legna da ardere, connessione internet all’interno con il cavo e esterna con Wi-Fi, pulizia finale.
Tutti gli appartamenti sono dotati di cucina con tutto l’occorrente per fare da mangiare incluso sale, spezie, zucchero e caffè.
Se non avete voglia di preparare le colazioni possiamo darvi su richiesta (non incluso nel prezzo dell’appartamento), un cestino di nostri prodotti e/o locali biologici (pane fatto in casa a lievitazione naturale, confetture di frutta del podere, miele di nostra produzione, yogurt, cereali e frutta fresca). Intorno a noi – a pochi chilometri – si trovano ottimi ristoranti -anche economici – che offrono piatti regionali e attenti alle tradizioni eno-gastronomiche locali; per chi mangia carne imperdibile la bistecca alla fiorentina, per i vegetariani immancabile la ribollita!
Al Poderaccio avete a disposizione senza sovrapprezzo, mezzo ettaro di orto biologico dove potete raccogliere la verdura di vostro gradimento e divertirvi a cucinarla nel vostro appartamento. Inoltre mi farà piacere offrirvi o fare con voi il pane col lievito naturale cuocendolo nell’antico forno a legna per poi gustarlo con l’olio extra vergine di oliva di nostra produzione. Potete infine camminare sulle colline che ci circondano, o semplicemente rilassarvi su un’amaca all’ombra del fico.
Se ami lo shopping sei nel posto giusto: a 8 km da noi c’è il distetto più famoso del mondo per gli outlet di top brand : The Mall, Fashion Valley, Dolce & Gabbana.
Firenze è ad appena 27 km e potete raggiungerla anche in treno. Arezzo, Pisa, Lucca, Siena, San Gimignano sono ugualmente raggiungibili facilmente in auto o in treno con gite di una giornata.
Incoraggiamo gli ospiti a venire senza auto, possiamo offrire passaggi gratuiti – compatibilmente con i lavori agricoli – al supermercato e alla stazione dei treni di Incisa da dove in 40 minuti si può raggiungere il centro di Firenze.
I ciclisti sono i benvenuti, un ricovero al coperto e attrezzi per le riparazioni sono disponibili gratuitamente.
Accettiamo i cani se si comportano bene con le nostre galline che razzolano libere nel giardino, la nostra cucciolona Birra ci giocherà volentieri. Io sarò felice di portarvi con me a visitare il podere e raccontarvi la storia del Poderaccio. .. Che aspettate a venire?