Agriturismo Bio Podere Le Serre
-
Aggiungi ai Preferiti
14 persone hanno aggiunto l'attività ai preferiti
- Voti
- Indirizzo
- Agriturismo Podere Le Serre Località Santa Caterina, s.n°.c. (senza numero civico)
- Città
- Roccalbegna (Grosseto)
- Telefono
- 339 2822034
- Contatta
- Orario
- -
- Sito web
- http://www.podereleserre.it
- Autocertificazioni
- In conversione al biologico Km zero
- Prodotti
- Olio Ortaggi - Frutta Ristoranti e Locali Turismo Vegetariano - Vegan
Agriturismo Bio Podere Le Serre
In occasione dei Ponti di Primavera – Pasqua, 25 Aprile, 1 Maggio, e della riapertura dei lavori agricoli nella nostra azienda bio, l’Agriturismo Podere Le Serre, nel cuore della Toscana, sulle Colline della Maremma a 30 minuti dal mare e a 30 minuti dal Monte Amiata, apre le iscrizioni per il Corso di Agricoltura Naturale, oliveto, frutteto, vigneto, orto, erbe aromatiche, e per il Corso di Cucina, specificamente dedicato alla materia prima del territorio, con i piatti antichi della tradizione della Maremma toscana. I soggiorni possono essere da 1 notte, weekend breve, a 2 notti, weekend lungo, fino a pacchetti di 3 giorni e più. Si alloggia nelle ampie stanze del nostro Casale, in camere singole, doppie, triple, si divide il cibo, l’esperienza e la conversazione alla stessa grande tavola, dalla Colazione, alla Cena. Per informazioni, info@podereleserre.it, tel. 3392822034 Facciamo parte del Circuito di CAMPAGNA AMICA, soci TERRANOSTRA.
Agriturismo Bio Podere Le Serre
Dal 16 Aprile al 18 Maggio, in occasione dei Ponti di Primavera e della riapertura dei lavori agricoli nella nostra azienda, weekend breve o lungo nel nostro casale, sulle Colline della Maremma Toscana, con alloggio e ristorazione, condividendo le giornate dalla colazione alla cena per partecipare al Corso di Agricoltura Naturale, o al Corso di Cucina, Agriturismo Podere Le Serre, Santa Caterina (Roccalbegna, Grosseto)
http:www.podereleserre.it/ info@podereleserre.it
Agriturismo Bio Podere Le Serre
Capodanno in Maremma, La Festa delle Fiaccole
Le città d'arte della Toscana del centro-sud sono incantevoli d'inverno, Pienza, Pitigliano, Piancastagnaio, Abbadia San Salvatore, Castiglione d'Orcia, Santa Fiora... ovunque potete trovare presepi viventi, mercatini artigianali, celebrazioni tradizionali, e poi sul Monte Amiata il paesaggio diventa fiabesco, se c'è neve si scia, le Terme di Saturnia e le libere cascate per un bagno corroborante (acqua a 37 °C) sono a portata, il mare dell'Argentario con i suoi villaggi pittoreschi - Talamone, Porto S. Stefano, Porto Ercole - è a qualche decina di km. La sera del 30 Dicembre, a Santa Fiora, una grande festa con le cataste di legna accese nelle piazze del borgo medievale, cibo del territorio nelle cantine e nelle strade, vino caldo, polenta di farina di castagne che cuoce nei pentoloni, tanta gente e musica dappertutto. E' la Festa delle Fiaccole! Se volete trascorrere sulla nostra colline la fine dell'anno, ecco la nostra offerta: 2 pernottamenti, 2 colazioni con i nostri prodotti, 2 aperitivi, 2 cene delle feste – di cui 1 è il Cenone dell’Ultimo dell’Anno con il nostro Menu Speciale di Capodanno, 145 euro a persona. Se avete più tempo, per l'intero Ponte di Capodanno: 28-29-30-31 Dicembre, 4 pernottamenti, 4 colazioni con i nostri prodotti, 4 aperitivi, 4 cene delle feste, di cui 1 è il Cenone dell’Ultimo dell’Anno con il nostro Menu Speciale di Capodanno, 230 euro a persona. info@podereleserre.it, tel. 339-2822034
Agriturismo Bio Podere Le Serre
Il 24 agosto all'Agriturismo Podere Le Serre organizziamo un 'Agriaperitivo' cui seguirà una 'Agricena': l'Agriaperitivo lo offriamo a chi vorrà cenare con noi assaggiando i prodotti dell'orto e del frutteto in un menu ricco di salutari apporti vitaminici... ma anche gustoso e saporito! Il costo della cena, bevande incluse, è di 29 euro a persona. Per gruppi di 4 amici, 25 euro a persona. Se volete rimanere a dormire, per il weekend, 48 euro a persona compresa la cena, il pernottamento, la prima colazione e... l'escursione nell'uliveto, frutteto, orto, vigna!
Il podere Le Serre, situato a Roccalbegna (Grosseto, Maremma toscana) è un agriturismo bio dove si coltivano la vigna, il frutteto, l’uliveto, l’orto, le aromatiche e i piccoli frutti. Si offre alloggio e ristorazione in un casale rimesso a posto secondo il rispetto delle tradizioni dei materiali e dell’architettura del territorio e la cucina utilizza i prodotti del podere per preparazioni alimentari salutari, che privilegiano la stagionalità.
Si mangia tutti insieme alla tavola comune quel che la terra produce, nel momento in cui la produce. Si fa cucina anche solo vegetariana, e si preparano menu anche per chi ha intolleranze alimentari (al glutine, al lattosio, ai lieviti…). Le carni e il pesce non sono affatto esclusi, e provengono da cooperative agricole locali. Abbiamo un forno all’aperto dove cuociamo il pane dolce e salato, di farine integrali, le focacce, le schiacce.
L’ecosostenibilità del Podere Le Serre sta anche nell’uso dell’acqua, nel riciclo, nella produzione di energia naturale: c’è un sistema di raccolta delle piovane (utilizzate per l’irrigazione) e uno a pannelli solari per l’energia domestica. Teniamo corsi sull’agricoltura naturale, sulle piante presenti sui nostri campi, teniamo laboratori per confezionare oggetti con materiali naturali, e anche workshop di disegno, pittura, lavorazione del legno.