Agriturismo Podere di Maggio
-
Aggiungi ai Preferiti
7 persone hanno aggiunto l'attività ai preferiti
- Voti
- Indirizzo
- Via delle Vigne, 13
- Città
- Santa Fiora (Grosseto)
- Telefono
- 0564 979060
- Contatta
- Sito web
- http://www.poderedimaggio.com
- Social
- Autocertificazioni
- Biologico certificato Cruelty free Marchio DOP - IGP - STG Recupero Ambientale - Recupero Storico
- Prodotti
- Olio Ortaggi - Frutta Turismo
Podere di Maggio, un azienda biologica che produce castagne e olio d’oliva extra vergine, affitta 4 case e 2 appartamenti. Le case sono totalmente indipendenti e si trovano ognuna in un contesto diverso: in mezzo a un oliveto, sotto un vecchio castagno o su un terreno aperto alla valle, sempre in un contesto da fiaba.
Le vecchie case in pietra sono state ristrutturate in bio-edilizia con molta cura e amore. Possono ospitare da 2 – 6 persone. Ogni casa è dotata di cucina, terrazza ombreggiata con barbecue e tanto spazio libero intorno.
Durante l’estate le case rimangono fresche, grazie alle grosse mura in pietra. D’inverno sono riscaldate a legno o a gas.
Podere di Maggio si trova alle pendici del Monte Amiata, nel sudest della Toscana, nell’ incontaminata Val di Fiora, dove l’acqua delle tante sorgenti è ancora potabile e incontrare un animale selvatico è un evento di tutti giorni.
Chi verrà a trovarci, potrà godere innanzi tutto della pace che il silenzio si questo luogo riesce a infondere, di splendide passeggiate nelle riserve naturali della zona (S.S. Trinità, Monte Penna, Pesccinello, etc.); del Monte Amiata, un vecchio vulcano, che arricchisce tutta la sua area di sorgenti di acque calde (Saturnia, Petriolo, Bagno Vignoni, etc.) e d’inverno ci offre la possibilità di sciare.
Intorno al Podere di Maggio si possono visitare i borghi medievali (Arcidosso, Castel del Piano, etc); i luoghi di culto (Monte Labro, il monastero tibetano Merigar, i vecchi conventi); i siti etruschi e gli splendidi paesini in tufo che lÏ intorno si sono sviluppati (Pigliano, Sorano, etc).
Una passeggiata al Parco Faunistico per vedere i lupi che per altro sono tornati anche allo stato selvatico; un tuffo al fiume dove una piccola cascata raccoglie le sue acque in una pozza profonda abbastanza da poterci nuotareLa splendida costa tirrenica non è lontana, come neanche il Lago di Bolsena.luoghi da poter visitare nelle vicinanze(c.ca 1 ora in macchina): Siena, Orvieto, Perugia e Montalcino e tanti altri